

Perchè cambiare?
Oggi:
Gli operatori compilano Excel o moduli SAP. I dati si perdono. I problemi piccoli diventano grandi. Tutti sono frustrati.
Domani con Maintenance Coordinator:
Un QR Code sul macchinario. Una checklist guidata con immagini e video. Dati subito disponibili. E la manutenzione torna a funzionare senza stress.

Nella maggior parte delle aziende, le attività manutentive vengono gestite tramite moduli di SAP, Maximo, o altri sistemi CMMS. Ma quanto sono davvero efficaci nel coinvolgere gli operatori, nel visualizzare gli standard, o nel raccogliere i segnali deboli?La risposta è semplice: non lo sono.

Tre moduli principali

Manutenzione Autonoma
-
Checklist semplici e visive
-
Coinvolgimento diretto dell’operatore
-
Raccolta anomalie con apertura PDCA

Manutenzione Professionale
-
Pianificazione attività periodiche
-
Tempo stimato, strumenti, ricambi richiesti
-
Assegnazione a manutentori su calendario

Setup e segnalazione anomalie
-
Checklist guidate per cambio utensile, attrezzaggio ecc.
-
Ottimizza la variabilità di esecuzione
-
Riduce tempi e scarti

Ancora qualche dubbio?
È normale avere domande prima di cambiare abitudini. Abbiamo raccolto le più comuni nella nostra pagina delle FAQ – potresti trovare già lì la risposta che cerchi! Altrimenti lasciaci un contatto e saremo lieti di fornirti le informazioni con una mail o una call personalizzata alle tue esigenze.





